POESIA E PAZZIA
LEOPOLDO MARIA PANERO
con la presenza di
NOEMI NERI
traduttrice dell’opera
POESIA E PAZZIA
L’opera originale di Poesia e pazzia, scritta all’interno del Manicomio di Mondragón con un’Oliveƫti, era un manoscritto pieno di macchie di caffè e vino. Fogli segnati dalle correzioni e bruciati dai mozziconi di sigaretta.
Leopoldo Maria Panero, l’autore (di cui ci tratterà Noemi) è considerato tra i più significativi poeti contemporanei spagnoli, letterato di formazione, entra per la prima volta in manicomio all’età di soli 19 anni, esperienza che lo segna per sempre.