Celebrazioni del centenario dalla nascita di
FRANCO BASAGLIA
A cura dell’Associazione Fornace Bianchi
La realtà manicomiale, i primi approcci con la socioterapia, i teatro dei degenti ed il presepe, l’incontro con Angela Erasmo: questo il racconto di Tomaso Molinari e una vita dedicata a chi stava “dentro”, consapevole che i veri matti erano fuori. Testimonianze e documenti degli amici che l’hanno conosciuto. Occasione per ricordare i compianti Bruno Galati e il Dr. Arturo Arnone.
Nicola Buogo
ARCHITETTO
Cristina Valle
OSTEOPATA
“La società, per dirsi civile, dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia.”
franco basaglia
Gli eventi
CLICCA SULLE LOCANDINE PER I DETTAGLI